Chi sono i Volontari?
I Volontari nell’Associazione Progetto Sorriso - OdV corrispondono di fatto a Soci o Associati.
Per aiutare l’Associazione Progetto Sorriso - OdV, puoi aderire diventando Socio Attivo se hai disponibilità a partecipare attivamente a qualche attività oppure se desideri prestare servizio di comicoterapia e diventare un clown-dottore.
Se invece prevedi di non avere questa possibilità, puoi aderire come Socio Simpatizzante.
La differenza è puramente organizzativa e non c’è alcuna diversità nei diritti e nei doveri o nella quota associativa.
Come aderire all’Associazione?
Se vuoi aderire all’Associazione Progetto Sorriso - OdV, scarica il documento ADESIONE, compilalo in ogni sua parte e consegnalo alla nostra Segreteria unitamente alla quota associativa. La tessera ti sarà consegnata personalmente o inviata via posta.
Oppure, collegati all'apposita pagina DIVENTA SOCIO e compila i campi con i tuoi dati. Verrai ricontattato per finalizzare l'iscrizione.
L’Adesione all’Associazione, oltre a quello di partecipare attivamente a tutte le iniziative ed a tutti i diritti previsti dallo statuto, ti dà in modo particolare il diritto di partecipare alle Assemblee e dare il tuo contributo in tutte le decisioni che riguardano i progetti e le attività dell’Associazione. In caso d’impossibilità a partecipare all’Assemblea, puoi delegare un Socio di tua fiducia compilando il documento DELEGA.
Quota associativa valida per l’anno 2020: Socio 10,00 € - Socio Junior (fino a 15 anni) 5,00 €
Cosa fanno i Volontari dell’Associazione?
I Volontari impegnati attivamente nell’Associazione possono prestare servizio in due ambiti:
- attività di sensibilizzazione, informazione e raccolta fondi;
- servizio di Comicoterapia nei Reparti Pediatrici.
Sono sempre svolte da Volontari anche le attività di gestione e controllo sia generali dell’Organizzazione che specifiche delle singole attività/servizi.
L’impegno in una attività o un servizio, non preclude minimamente la possibilità al Volontario di partecipare ad altre di suo interesse.
Come vengono selezionati e formati i Volontari?
Altri corsi specifici vengono organizzati su richiesta dei Volontari per particolari esigenze (per es. comunicazione, make-up, relazione d’aiuto, comunicazione non verbale……).
Come si divertono i Volontari?
L’aspetto del divertimento è uno dei capisaldi di tutte le attività dell’Associazione (raccolte fondi, formazione, comicoterapia….). Inoltre, vengono regolarmente proposte ai Volontari attività conviviali in sede e una festa annuale. In aggiunta, L’Associazione partecipa ad iniziative sul territorio in collaborazione con altre Organizzazioni (La Grande Sfida, StraVerona….).
I locali della sede operativa dell’Associazione Progetto Sorriso - OdV, così come le attrezzature, sono sempre a disposizione dei Volontari per tutte le attività conviviali che intendono realizzare personalmente.